Psicoterapia
di coppia e della famiglia
di coppia e della famiglia
La relazione di coppia è frutto di un delicato equilibrio di accordi e intese fra i partner e funziona fintantoché questo equilibrio si mantiene.
Ciò che contribuisce a determinarne il mantenimento è, in estrema sintesi, il rispetto reciproco, l’accordo su regole e condizioni di benessere interpersonale, il soddisfacimento di aspettative e bisogni reciproci e, non meno importante, l’intesa sul piano affettivo e sessuale.
Si parla di relazioni di coppia in crisi quando entrambi i membri sperimentano un malessere duraturo che non riescono a superare, malgrado i tentativi congiunti di appianare le difficoltà. I problemi esistenti, in questo caso, tendono a trasformarsi in dinamiche ripetitive che alimentano le incomprensioni, creando una sorta di circolo vizioso. La terapia di coppia offre aiuto psicologico alle coppie che vivono una crisi al loro interno. Essa, infatti, mette a disposizione dei partner uno spazio neutro dove poter esprimere liberamente i propri sentimenti, le proprie opinioni e le proprie difficoltà, offrendo a entrambi la possibilità di fruire di una dimensione comunicativa finalizzata a risolvere le questioni percepite come problematiche.
Si basa sull’analisi delle dinamiche della diade, in modo tale da poter elaborare specifiche strategie di comunicazione in grado di creare un nuovo equilibrio tra i partner. la richiesta d’aiuto congiunta o di coppia costituisce un segno della volontà di arginare un processo degenerativo in corso all’interno della relazione. Il “luogo” migliore per lavorare sulla relazione di coppia è proprio la coppia ovvero la presenza, in terapia, di ambedue gli individui coinvolti nel rapporto, poiché sono proprio loro due che danno vita a quel tipo di legame. La soluzione interpersonale ad un malessere della coppia diventa senza ombra di dubbio la strada più adatta ed efficace.
-
Dott.ssa Chiara Giacomoni Psicologa - Psicoterapeuta sistemico-relazionale
-
Dott.ssa Helena Desideri Psicologa - Psicoterapeuta sistemico-relazionale