Psicoterapia psicodinamica

La psicoterapia psicodinamica è un trattamento che ha come scopo quello di curare la sofferenza psichica ed emotiva, avendo come riferimento le teorie cliniche sviluppate dalle più rilevanti scuole di pensiero psicoanalitico, fra le quali ricordiamo la psicologia analitica junghiana, la psicoanalisi freudiana e la psicoanalisi lacaniana.

La psicoterapia psicodinamica pone la sua enfasi sullo sviluppo complessivo della personalità e prevede, accanto al trattamento dei sintomi, un intervento più ampio finalizzato allo sviluppo di un senso di sé integrato.

L’assunto fondamentale di questo orientamento consiste nel postulare l’esistenza di un funzionamento mentale “inconscio”, ossia non consapevole, ritenendo che gli affetti che hanno accompagnato il vissuto di eventi passati, possano influenzare il nostro comportamento presente. Pertanto, il lavoro psicoterapeutico sarà orientato proprio al recupero di tali affetti, fantasie inconsce e immagini oniriche in modo tale da reintegrarli nella vita cosciente, mediante la relazione terapeutica (dinamica transferale e controtransferale) che resta lo strumento di elezione mediante il quale fare esperienza dell’altro.

Per avere maggiori informazioni sull’orientamento teorico visitare l’indirizzo www.cipajung.it e www.spiweb.it