Dott.ssa Giulia Musumeci

Psicologa, Sessuologa, Mindfulness Trainer, Psicodiagnosta

Sono Psicologa iscritta all’Ordine degli psicologi dell’Emilia-Romagna ER-11352. In seguito alla laurea ho scelto di formarmi come Mindfulness Clinical Therapist applicando tutti i protocolli validati: MBSR per la riduzione dello stress, MBCT per le ricadute depressive, MAPs ADHD per i disturbi dell’attenzione, Armoniosamente per le malattie oncologiche, MFY per adolescenti, MB-EAT per i disturbi alimentari.

Sono anche Istruttrice e Senior Supervisor di Mindfulness Biodinamica© e ho approfondito la psicodiagnosi formandomi nella somministrazione di diversi test psicodiagnostici.
Mi sono anche formata in Acceptance and Commitment Therapy (ACT) un tipo di approccio che diversi studi hanno dimostrato essere efficace nella gestione del dolore cronico, e ho approfondito la mia formazione diventando Sessuologa clinica per sostenere al meglio chi sente di vivere un disagio o una criticità in questa sfera della vita.

Credo profondamente nell’importanza dell’armonia e dell’integrazione di tutte le nostre parti: mente, corpo, emozioni.

Sono specializzata in Esercizi Polivagali e tecniche di Neuro Affective Touch©, che permettono attraverso il sentire e tocco fisico di esplorare vissuti emotivi, relazionali e di sviluppo che non possono essere raggiunti solo con mezzi verbali. Lavoro con pratiche mirate al benessere del pavimento pelvico (protocollo Mindful Pelvis©).

Con la Dott.ssa Valentina Pellizzone ho fondato la rete PelVis e insieme ne gestiamo il direttivo. PelVis è una rete di professioniste/i orientata al sostegno e alla guarigione dei dolori pelvici e delle disfunzioni sessuali.

Faccio parte del team del Centro Mindfulness e Benessere Aziendale – CMBA che si occupa di portare la mindfulness e i suoi principi all’interno delle aziende e dei luoghi di lavoro.

Visita il mio sito web www.giuliamusumeci.it per maggiori informazioni

Mindful Pelvis©

Il protocollo Mindful Pelvis© nasce sia dall’esperienza di Giulia Musumeci maturata negli anni di lavoro come insegnante di Mindfulness e di Yoga con donne e ragazze con dolore pelvico, vulvodinia, cistiti croniche e post coitali, endometriosi e ipertono del pavimento pelvico che dai suoi studi in Psicologia sugli aspetti psicologici e le terapie integrate alla vulvodinia.

Il protocollo si svolge in 8 incontri + 2 incontri facoltativi all’inizio e alla fine del percorso.


Per maggiori info clicca qui

Protocollo MB-EAT

Il protocollo MB-EAT (Mindfulness Based- Eating Awereness Training, ovvero Training per la Consapevolezza Alimentare Basato sulla Mindfulness) permette di recuperare una relazione equilibrata con l’alimentazione attraverso l’utilizzo di pratiche meditative, elementi di alimentazione consapevole e esercizi da svolgere a casa in autonomia.

Il protocollo si svolge in 10 incontri settimanali online o in presenza di 90 min ciascuno.


Per maggiori info clicca qui

Protocollo MFY (Making Friends with Yourself)

Making Friends with Yourself (MFY) è un protocollo mindfulness pensato per gli adolescenti basato sul programma di riduzione dello stress basato sulla mindfulness (MBSR). Praticando la mindfulness, gli adolescenti possono imparare a coltivare una maggiore consapevolezza di sé, regolare le proprie emozioni e sviluppare una visione più positiva della vita. Non solo, la pratica favorisce una migliore concentrazione e di conseguenza un più equilibrato rendimento scolastico.

Il protocollo ha una durata di 5 incontri a cadenza settimanale di 90 min ciascuno.


Per maggiori info clicca qui

Per ogni info sulle mie sedute di Mindfulness e di Yoga potete contattarmi qui (via whatsapp per prendere un appuntamento telefonico):